3ª Biennale Nazionale dei Licei Artistici

 

ReNaLiArt, la Rete Nazionale dei Licei Artistici, ha realizzato la terza edizione della "Biennale dei Licei artistici italiani", che ha coinvolto 109 licei artistici di cui 86 selezionati, con 93 opere ammesse al concorso.

Questa edizione della mostra-concorso ha avuto come tema: "Sulle orme di Leonardo: l’arte come ricerca". Leonardo, genio universale per eccellenza, artista, ingegnere, scienziato, concepiva il disegno come strumento per indagare la realtà che ci circonda. A partire da questa considerazione, gli studenti sono chiamati a riflettere e a progettare sul tema dell’arte come ricerca continua che approfondisce il rapporto tra l’uomo e l’universo.

Il premio "Renaliart" è stato assegnato all'opera "La fabbrica delle nuvole" dell'alunno Francesco Campidoglio della 4a H indirizzo Arti Figurative della sede di Taranto. Così Francesco descrive la sua opera: “ La fabbrica delle nuvole raffigura il nostro pianeta in una situazione ambientale penosa vista la per la presenza di fabbriche che hanno preso il potere sul mondo, hanno reso il nostro futuro incerto e condizionato da esse, perciò a rischio. Solo grazie ad una svolta possiamo riscattarci. Come possiamo salvarlo? Utilizzando la stessa arma con cui lo stiamo uccidendo nel tempo, la mano. Come l’uomo le ha create, può anche trovare soluzioni per bonificarle adeguandole ad un ambiente ecosostenibile. Ho applicato il tema dei meccanismi di Leonardo per realizzare uno strumento di interazione tra opera e spettatore. Il pianeta è diviso in due parti dalla linea dell’equatore, il passato sotto, il futuro nella parte superiore e la manovella  che rappresenta l’ipotetico presente. Solo grazie alla mano dell’uomo può esserci un cambiamento."

Nella foto di ambientazione, Francesco, che vive a Statte, ha scelto l’altura dove si recava da bambino con suo padre che, tutte le volte che gli chiedeva cosa fosse quella grande costruzione davanti alla città di Taranto e gli chiudeva l’orizzonte rispondeva… “ LA FABBRICA DELLE NUVOLE “…

Complimenti al nostro talentuoso alunno da tutta la comunità scolastica.

Le docenti di indirizzo A. Costantino e P. Maruccia

 

La Fabbrica delle nuvole - Francesco Campidoglio, 4a H a.s. 2020-2021.

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Premendo il tasto [ OK ] o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.