1)    Avvio unità didattica

Periodo di realizzazione: ottobre - novembre 2019

Target group: classe 4^A :   seconda annualità di indirizzo specialistico (design della ceramica)

Riprogettazione oggetto in ceramica dall’archetipo di uso quotidiano al complemento-tavola

Sviluppo dell’idea che crea un collegamento tra tradizione e innovazione, nella realizzazione dell’oggetto tradizionale, con metodi di lavoro più moderni, che prevedano la produzione in serie, senza accantonare totalmente l’intervento manuale e artigianale.

L’oggetto scelto è il “pitale”, oggetto d’uso contadino, caratteristico della produzione figulina grottagliese, che veniva utilizzato per conservare olio dove, l’apertura ampia consentiva di inserire uno “srulu” (brocca), altro oggetto della tradizione, per prelevarne il contenuto.

L’idea proposta è stata attuata mantenendo la forma originaria dell’oggetto, ma riducendone le dimensioni e trasformandone la destinazione d’uso, intervenendo anche modificando alcuni particolari e con l’inserimento di altri elementi decorativi con diverse tecniche.

 

  • Formazione gruppo-classe
     
  • Accertamento livello competenze teoriche e pratiche di indirizzo

 

Target group

  PREREQUISITI

  • Regole per l’utilizzo in sicurezza dei materiali e dell’attrezzatura
  • Riconoscimento dei materiali ceramici
  • Formulazione e preparazione dell’impasto
  • Sviluppo di miscele allo stato plastico e scivoli di fusione
  • Tecniche e tecnologia di foggiatura di base
  • Essiccamento (Modalità di asciugatura)

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Premendo il tasto [ OK ] o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.